Ciao!

Hai bisogno di assistenza? Siamo a tua disposizione per qualsiasi tua richiesta.

Chiamaci ora
Orario Continuato
Visite su appuntamento
Ciao, come possiamo aiutarti?
×
Contattaci

LA PRIMA VISITA

  • HOME
  • BLOG
  • LA PRIMA VISITA

Definizione degli obiettivi

Vaglieremo e valuteremo assieme quali sono le migliori strategie per raggiungere uno stato di salute ottimale attraverso la definizione di specifici (e personalizzati) obiettivi.

 

 

Cosa portare alla visita

Per la prima visita è necessario fare un'anamnesi a 360°: ecco perchè sono fondamentali le ultime analisi del sangue (non più vecchie di 2 anni) e la storia clinica (referti di visite specialistiche, diagnosi di patologie, etc.). Durante il primo incontro verranno misurati il peso, le circonferenze e le pliche al fine di valutare lo stato di salute; inoltre, verranno discussi gli obiettivi nutrizionali in accordo con il paziente.

 

 

Anamnesi fisio-patologica

L’anamnesi è il momento in cui si stabilisce un’alleanza terapeutica tra nutrizionista e paziente. Parleremo di eventuali stati patologici, presenti e passati, già diagnosticati dal medico curante, e impareremo a conoscere il tuo corpo a tutto tondo. Questo permetterà di individuare gli aspetti su cui lavorare definendo le linee guida del percorso nutrizionale. Prenderemo inoltre nota degli esami del sangue più recenti (massimo 1 anno) e le terapie farmacologiche in corso.

 

Anamnesi nutrizionale

È importante sapere da dove si parte per capire dove si può arrivare. Approfondire le tue abitudini alimentari giornaliere, gli orari, e il tuo stile di vita è un punto cruciale del percorso nutrizionale.
Una dieta efficace deve essere il più possibile compatibile con la tua quotidianità, rispettando ritmi, orari, esigenze e attività fisica.

 

 

Valutazione antropo-plicometrica

Verranno misurati peso, altezza, circonferenze corporee (braccio, vita e gamba) e pliche sottocutanee (bicipitale, tricipitale, sottoscapolare e sovrailiaca), che saranno il punto di partenza.

 

 

Al termine della prima visita...

Ti verrà dato un libretto con tutte le informazioni che conterrà la tua dieta, le misure corporee e consigli generici. Dovrai portarlo con te ad ogni visita di controllo.

Se vorrai, sempre compreso nel prezzo, potrai avere degli esercizi generici da poter fare a casa.

Ti verrà inoltre mandato via e-mail un interessante ricettario!

 

Altri articoli correlati

LE TESTIMONIANZE DI ALCUNI PAZIENTI DELLA DOTTORESSA SPADARO
La testimonianza di Silvia "La Dott.ssa Spadaro è una giovane nutrizionista molto preparata e con un'enorme passione per la sua professione." ...
Leggi di più
LA DOTTORESSA SPADARO SI RACCONTA ATTRAVERSO LA TESTIMONIANZA DI UNA PAZIENTE
"Immaginate di tornare a casa stanchi, dopo aver girato per giorni e giorni alla ricerca di informazioni su un disturbo che avete da un po’. Vi ...
Leggi di più
LA DOTT.SSA SPADARO SEGUE PAZIENTI DA TUTTA ITALIA: OGNI QUANTO SI EFFETTUANO LE VISITE DI CONTROLLO?
Tutto dipende dagli obiettivi e dalla distanza di residenza del paziente. Nel Poliambulatorio vengono accolti pazienti da tutta Italia, perciò...
Leggi di più
QUANTO DURA IL PIANO ALIMENTARE? OGNI QUANTO SI CAMBIA LA DIETA?
Quanto dura il piano alimentare? Dipende dagli obiettivi, dallo stato di salute della persona, dallo stile di vita, dalla motivazione e dalla relazio...
Leggi di più
QUANTI CHILI PERDERÒ AL MESE?
Dipende. La risposta può deludere, ma capiamo meglio il perchè. Ci sono tanti fattori in gioco che rendono davvero difficile fare prev...
Leggi di più
È OBBLIGATORIO CONTARE LE CALORIE O PESARE I CIBI DURANTE LA DIETA?
In linea generale, durante il percorso nutrizionale viene sconsigliato l'utilizzo di applicazioni per il conteggio delle calorie, perchè sar&ag...
Leggi di più
"STO ATTENTO/A, NON MANGIO PASTA, MA NON RIESCO A DIMAGRIRE: COME MAI?"
Tagliare o addirittura eliminare totalmente i carboidrati in autonomia non è una strada percorribile a lungo termine, né è di cer...
Leggi di più
"PERCHÈ IN PASSATO DIMAGRIVO PIÙ VELOCEMENTE?"
Un piano alimentare risultato efficace in passato può non esserlo al presente. Ecco che diventa fondamentale chiedersi, dunque, cosa è ...
Leggi di più
SPORT E ATTIVITÀ FISICA: COSA MANGIARE PRIMA DELL'ALLENAMENTO?
L'alimentazione prima dell'allenamento ha la funzione di creare tutti i presupposti necessari al raggiungimento della prestazione ricercata, ed &egrav...
Leggi di più
LA FILOSOFIA DELLA DOTTORESSA ALESSANDRA SPADARO
"Sono amante del cioccolato, smaschero le false notizie alimentari, e sul mio comodino ci sono articoli scientifici invece che romanzi. Cucino tante ...
Leggi di più
OBESITÀ INFANTILE: L'IMPORTANZA DI CORRETTE ABITUDINI ALIMENTARI NEI BAMBINI E NEI RAGAZZI NELL’ETÀ DELLO SVILUPPO
Che i mass media e la moda propongano modelli di magrezza esasperati è ormai risaputo, molto spesso anche al limite o addirittura del tutto al ...
Leggi di più
“MIO FIGLIO NON È GRASSO, È SOLO UN PO' ‘CICCIOTTELLO’… NULLA DI GRAVE.”
"Cicciottello/a" Che significa?  Esistono parametri specifici da analizzare con delle misurazioni da eseguire. Ricordiamoci poi che l'essere s...
Leggi di più
RAPPORTO CON IL CIBO: LA NUTRIZIONISTA ALESSANDRA SPADARO E LA PSICOTERAPEUTA ARIANNA DI NAPOLI RISPONDONO ALLE VOSTRE DOMANDE
"Mio/a figlio/a mangia tante merendine: come fargli/farle mangiare più frutta e verdura?"   Il trucco sta nel... mangiare assieme! Cibo...
Leggi di più
TEST SUL RAPPORTO CON IL CIBO: 10 DOMANDE PER CAPIRE SE PUÒ ESSERE UTILE UN PERCORSO PSICO-NUTRIZIONALE
Rispondi con un sì o con un no Mi peso in continuazione o evito la bilancia  Penso continuamente a cosa mangiare Mi preoccupo per le ...
Leggi di più
LA DIETA CHETOGENICA
La dieta chetogenica è una strategia nutrizionale basata sulla riduzione dei carboidrati alimentari che induce l'organismo a produrre autonomam...
Leggi di più
GRAVIDANZA E CIBO: DUBBI, DOMANDE, CURIOSITÀ
Durante la gravidanza bisogna mangiare 'per due'?     L’alimentazione in gravidanza non è molto diversa da quella nei peri...
Leggi di più
CELLULITE E ALIMENTAZIONE: CHE FARE?
Cos'è la cellulite? La cellulite è una condizione che interessa principalmente le donne (e una certa percentuale di uomini) dovuta alla...
Leggi di più
PERCHÉ LE DIETE 'FAI DA TE' NON PRODUCONO EFFETTI SALUTARI NEL BREVE E LUNGO TERMINE
Vogliamo tutto e subito, ma i risultati spesso non sono duraturi. Nel breve termine, le diete 'fai da te' possono provocare una importante perdita de...
Leggi di più